adeguamento alle normative privacy dei siti web
ATTESTAZIONE DI CONFORMITA' DEL SITO WEB
presentazione
E' obbligatorio adeguare il sito web, i blog o il portale e-commerce al combinato delle diverse normative che regolamentano la privacy in ogni suo aspetto; dal regolamento europeo, alle nomative nazionali, alle linee guida e ai provvedimenti del garante privacy.
L’art. 4 del GDPR, definisce come dati personali tutte le informazioni che identificano o rendono identificabile una persona fisica; nel caso di un sito web i dati personali oggetto di trattamento possono essere, ad esempio, i dati anagrafici, il numero di telefono, indirizzo dell’abitazione o dell'ufficio, l’indirizzo IP, l’indirizzo e-mail o qualsiasi altro dato, che un utente possa conferire attraverso un modulo presente nel sito.
Adeguare il proprio sito web alle normative privacy è fondamentale per:
- evitare le sanzioni derivanti dal mancato adeguamento al regolamento europeo;
- evitare le sanzioni previste per il mancato adeguamento alle normative nazionali e alle linee guida del garante;
- migliorare la propria reputazione verso il mercato.
Normative di riferimento
E' ampio il complesso delle norme al quale è necessario riferirsi, per assicurare la compliance di un sito web:
- D. lgs. 114/1998 (denuncia avvio attività e-commerce)
- D.P.R. 404/2001 (informazioni obbligatorie)
- L. 88/2009 (informazioni obbligatorie)
- Norme Ordini Professionali (informazioni obbligatorie)
- D. lgs. 70/2003 (informazioni obbligatorie)
- GDPR 679/2016 (informative per la raccolta, uso e protezione dei dati)
- Provvedimenti del Garante (gestione dei cookie e uso dei dati)
- Codice del Consumo 206/2005 (tutela dei consumatori negli acquisti e-commerce)
- Direttiva 2009/136/CE (trasparenza nell’uso delle tecnologie internet)
Attestazione di adeguamento
Dopo l'analisi strutturata del sito web, andremo a descrivere le modifiche necessarie per attestare la compliance normativa del sito stesso, anche attraverso la consulenza diretta al webmaster e/o al programmatore. Quando sono state applicate le modifiche indicate, provvederemo al rilascio dell'attestazione di compliance, valida a dimostrare l'effettivo adeguamento normativo del sito esaminato.
Inoltre, forniremo il logo di adeguamento esclusivo e numerato, da caricare nel sito, che sarà linkato al registro dei siti validati presente in una apposita area del nostro sito.

IL NOSTRO INTERVENTO
Il rilascio della attestazione di adeguamento, avviene attraverso un percorso strutturato:
- verifica adeguamento generale al GDPR (privacy by design)
- verifica processi e modalità di raccolta consenso al trattamento
- verifica delle nomine e autorizzazioni di chi accede ai dati
- verifica adeguamento dei moduli e dei form di richiesta
- verifica della informativa estesa e delle eventuali informative brevi
- verifica adeguamento alle normative nazionali vigenti
- verifica adeguamento ai provvedimenti del Garante
- verifica sistema di protezione SSL
- verifica delle modalità di raccolta, elaborazione e conservazione dei dati trattati
- verifica dell’adeguamento normativo dei terzi (webmaster, service provider, sviluppatore/programmatore, consulente web marketing, social)
- valutazione plug-in, applicazioni, script di funzionalità
- valutazione della tipologia dei cookie di terze parti
- verifica funzionalità CMS
- verifica delle Condizioni di Vendita (solo per attività e-commerce)
- verifica pagina check-out (solo per attività e-commerce)
- verifica funzionalità del carrello elettronico (solo per attività e-commerce)
- verifica semestrale del mantenimento dei requisiti obbligatori
MAGGIORI INFORMAZIONI
Per ottenere maggiori informazioni su come ottenere l'attestazione di adeguamento del proprio sito web, compilate il form che trovate in fondo alla pagina, specificando url del sito, settore di business e indicando se viene svolta attività di e-commerce.