analisi dei flussi e dei carichi di lavoro
ANALISI DEI FLUSSI E DEI CARICHI DI LAVORO
presentazione
Ogni azienda interagisce con il mercato, attraverso la propria struttura organizzativa, in un continuo rapporto tridimensionale (interno-interno, interno-esterno, esterno-interno).
In questa tridimensionalità di relazione, ogni parte dell'organizzazione è influenzata sia dal rapporto con il contesto esterno sai dal rapporto con quello interno.
La riorganizzazione delle attività lavorative, dei processi e dei flussi comunicazionali in genere, ha lo scopo di migliorare l’efficienza dell’impresa, ridurne i costi operativi e renderla più performante.
In questa tridimensionalità di relazione, ogni parte dell'organizzazione è influenzata sia dal rapporto con il contesto esterno sai dal rapporto con quello interno.
La riorganizzazione delle attività lavorative, dei processi e dei flussi comunicazionali in genere, ha lo scopo di migliorare l’efficienza dell’impresa, ridurne i costi operativi e renderla più performante.
a chi è rivolto questo servizio
A tutte quelle aziende dove si riscontra:
- Scarso coordinamento tra settori e funzioni interne, sopratutto tra la struttura commerciale e il resto dell'azienda
- Poca chiarezza nei ruoli, nei compiti, nelle valutazione delle competenze e nella assegnazione delle responsabilità
- Un clima di deresponsabilizzazione (il classico "scarica barile")
- La mancanza di mansionari operativi per la codifica e formalizzazione delle attività del singolo e della funzione
- Eccessiva personalizzazione nei modelli di lavoro, intese come procedure "ad personam"
- Mancato aggiornamento, nel tempo, delle procedure con la conseguenza della mancata sincronizzazione tra l'operatività reale e quella programmata
- Eccessivi "nodi" nelle attività, dove la mancanza di una sola persona può paralizzare un'intera funzione
- Eccessivi tempi morti nell'espletamento del lavoro
fasi operative
- Prima analisi situazione aziendale esistente
- Analisi dell'organizzazione e del clima aziendale interno
- Mappatura dei processi aziendali, con evidenziazione degli incroci, degli input / output, delle sovrapposizioni, dei vicoli ciechi, dei nodi, delle attività eccessivamente presidiate e di quelle più scarsamente presidiate
- Mappatura dei workflow operativi
- Valutazione della capacità di sostenere i livelli di prestazione nei vari elementi dei workflow
- Valutare i precisi tempi di ciclo e risposta nelle diverse fasi dei processi
- Revisione dei processi operativi e decisionali
- Revisione e/o stesura del mansionario operativo interno
MAGGIORI INFORMAZIONI
Per ottenere maggiori informazioni sulle modalità di analisi dei flussi e dei carichi di lavoro, per ottimizzare le performance dell'intera struttura organizzativa, compilate il form che trovate in fondo alla pagina, specificando dimensioni e tipologia dell'azienda e settore di business.