piano ispettivo del Garante primo semestre 2022

Dal 1985 servizi per la compliance aziendale
Vai ai contenuti

piano ispettivo del Garante primo semestre 2022

modello 231, privacy GDPR, sistemi 27001 Padova
Pubblicato da studio maggiolo pedini associati in privacy · 4 Febbraio 2022
Tags: verificaispezionigaranteprivacy
  1. limitatamente al periodo gennaio-giugno 2022, l’attività ispettiva di iniziativa curata dall’Ufficio del Garante, anche per mezzo della Guardia di finanza, è indirizzata:
    1. ad accertamenti in riferimento a profili di interesse generale per categorie di interessati nell’ambito di:
      1. trattamenti di dati personali nei confronti di “fornitori di database”;
      2. trattamento di dati personali svolti da piattaforme e siti web in ordine alla corretta gestione dei cookies;
      3. trattamento di dati personali nel settore della c.d. “videosorveglianza”;
      4. trattamento di dati da parte di siti di incontri; operatori dell’ambito della c.d. data monetization e da parte di produttori e distributori di smart toys;
      5. algoritmi e intelligenza artificiale in ambito pubblico e privato;
    2. ad accertamenti nei confronti di soggetti pubblici e privati, al fine di verificare l’osservanza delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali, con particolare riferimento alla corretta individuazione dei titolari e dei responsabili del trattamento, anche in relazione all’utilizzo di app. e altri applicativi informatici; attenzione particolare sarà riservata all’acquisizione di informazioni e dati personali da parte di app istallate sugli smartphone e alla verifica sul corretto trattamento dei dati da parte di app diverse da Verifica C19;
  2. l’attività ispettiva programmata con deliberazione in data odierna riguarderà, relativamente ai punti a), e b) di cui al punto 1), n. 60 accertamenti ispettivi di iniziativa effettuati anche a mezzo della Guardia di finanza.

Resta fermo che l’Ufficio potrà svolgere ulteriori attività istruttorie di carattere ispettivo d’ufficio, ovvero, in relazione a segnalazioni o reclami proposti.

L’Ufficio informerà il Collegio sull’individuazione dei soggetti di cui ai punti a), e b) e riferirà, alla fine del semestre, sull’andamento delle attività ispettive e delle attività istruttorie a carattere ispettivo, a qualunque titolo compiute, ai sensi di quanto previsto dall’art. 9, comma 4, lettera e) del Regolamento n. 1/2000 (come modificato dalla deliberazione n. 374 del 25 giugno 2015).
(fonte: https://www.gpdp.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9737049)


logo studio maggiolo pedini associati
sede legale: via Mons. Daniele Comboni, 3
35136 Padova
direzione 328.6241003
amministrazione 331.1880491
Privacy Policy      |      Note legali     |       Codice Etico
Copyright © studio maggiolo pedini associati   |   p. iva 03610290284
associato






Informativa breve trattamento dei dati
In riferimento alla legislazione vigente in materia di privacy, il trattamento dei dati forniti è finalizzato esclusivamente per rispondere ai servizi richiesti. Ho letto la vostra informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati forniti con l'invio di questa email, per poter ricevere newsletter, informazioni sulle vostre attività e/o inviti a seminari, e/o convegni. In qualsiasi momento posso revocare il consenso come indicato nella vostra informativa privacy trattamento dati web.

acconsento
non acconsento
sede operativa: via Niccolò Tommaseo, 70/d
35131 Padova
recapito: via Cechov, 50
20151 Milano
Torna ai contenuti