modelli organizzativi gestione D. Lgs. 231/2001
IL NOSTRO INTERVENTO
Il nostro progetto di intervento per l'implementazione del Modello Organizzativo di Gestione e Controllo, dettaglia le attività personalizzate e precisamente:
- audit iniziale per l'analisi del business aziendale, del mercato, dei rischi tipici del settore e della struttura organizzativa;
- programma di azioni per l'implementazione el Modello all'interno dell'ente;
- programma di formazione, differenziato in funzione del ruolo operastivo e la posizione gerarchica;
- programma delle attività di vigilanza, aggiornamento e manutenzione del Modello Organizzativo di Gestione e Controllo, attraverso audit programmati e interventi a campione;
- assunzione dell'incarico di membro degli Organismi di Vigilanza.
maggiori informazioni e progetti
Per ottenere maggiori informazioni sulle modalità di implementazione di un Modello Organizzativo Gestione e Controllo per la vostra azienda, rispondente al D. Lgs 231/2001, compilate il form che trovate in fondo alla pagina, specificando dimensioni e tipologia dell'azienda e settore di business.
D.Lgs. 231/2001 "Responsabilità amminstrativa delle società e degli enti" - codice ALTALEX
Linee guida Confindustria per la realizzazione del Modello Organizzativo Gestione e Controllo
Catalogo aggiornato dei reati presupposto previsti dal D. Lgs. 231/2001